Bandiera Arancione per il Touring Club Italiano, il cuore del paese è interamente composto dai trulli, le originali abitazioni in pietra a secco, imbiancati con calce viva e dal tetto a forma di cono con pietre a vista. Croci, cuori trafitti e simboli zodiacali decorano il tetto di ogni trullo, che conserva intatto il suo mistero. E’ patrimonio dell’ Umanità tutelato dall’Unesco dal 1996, per il suo monumentale borgo di 1400 trulli divisi nei due rioni dei Monti e Aia Piccola. Fra le strette e tortuose stradine si giunge al Trullo Sovrano, il più grande trullo che ospita spettacoli e concerti.
A Casa Pezzolla, composta da 15 trulli tra loro comunicanti, è allestito il Museo del Territorio con reperti, attrezzi e testimonianze delle tradizioni di questi luoghi.